Trattamento patologie della spalla a Palermo
Anatomia e principali Patologie
La spalla, articolazione con la più ampia escursione del nostro corpo, è composta da tre ossa principali: clavicola, omero e scapola. Queste ossa formano due articolazioni, l'acromion-claveare e la gleno-omerale, entrambe rivestite dalla cartilagine articolare che facilita il movimento. Quando si presentano patologie a carico della spalla, come artrosi, fratture, o lesioni della cuffia dei rotatori, possono insorgere sintomi significativi come dolore, rigidità, limitazione del movimento e difficoltà nello svolgere le attività quotidiane. Questi disturbi hanno un impatto negativo sulla qualità della vita e rappresentano una delle principali cause di visita ortopedica.
Patologie traumatiche e degenerative della spalla
Tra le patologie più comuni che colpiscono la spalla troviamo l'artrosi di spalla (o onartrosi), le fratture dell'omero prossimale, della clavicola e della scapola, le lesioni della cuffia dei rotatori e la tendinopatia calcifica. Altre condizioni includono l'instabilità articolare, la spalla congelata, il dolore persistente, le lussazioni, le artriti e le borsiti. Anche gli esiti di interventi chirurgici pregressi come protesi, osteosintesi o riparazione della cuffia possono portare a nuove problematiche che necessitano di ulteriori trattamenti.
Innovazione e tecnologia nei trattamenti ortopedici della spalla
Il Professor Luigi Ragno, specialista in ortopedia e traumatologia a Palermo, offre una gamma completa di trattamenti per le patologie della spalla. I trattamenti chirurgici includono la protesi di spalla, la revisione protesica, l'osteosintesi e diverse tecniche di artroscopia per la riparazione della cuffia e dell'instabilità articolare. Per i casi meno gravi o in fase iniziale, sono disponibili trattamenti conservativi come l'aspirazione ecoguidata delle calcificazioni tendinee, l'innesto di cellule mesenchimali da grasso addominale e infiltrazioni con PRP (pappa piastrinica) o acido ialuronico. Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, vi invitiamo a contattare il Professor Ragno.
Per prenotare una visita o una terapia contatta direttamente lo studio