Specialista di chirurgia protesica al ginocchio a Palermo
Anatomia e principali Patologie
Il ginocchio, un’articolazione fondamentale composta da femore, tibia e rotula, tutti rivestiti dalla cartilagine articolare, svolge un ruolo cruciale nel cammino e nelle attività quotidiane, sia ricreative che lavorative. Quando insorgono patologie a carico del ginocchio, come artrosi, fratture o lesioni ai legamenti e menischi, possono manifestarsi sintomi debilitanti come dolore, limitazione del movimento, cedimento e zoppia. Questi disturbi non solo ostacolano lo svolgimento delle normali attività quotidiane, ma hanno anche un impatto negativo significativo sulla qualità della vita, rendendo la richiesta di una visita ortopedica una necessità comune.
Innovazione e tecnologia nei trattamenti ortopedici del ginocchio
Il Professor Ragno offre una gamma completa di trattamenti per le patologie del ginocchio, sia chirurgici che conservativi. Tra i trattamenti chirurgici figurano la protesi di ginocchio, la revisione protesica, l'osteotomia correttiva, l'osteosintesi, la riparazione tendinea e legamentosa con augmentation, e diverse tecniche di artroscopia per la ricostruzione legamentosa e la meniscectomia. Per i pazienti che necessitano di interventi meno invasivi, sono disponibili trattamenti conservativi come l'innesto di cellule mesenchimali da grasso addominale e infiltrazioni con PRP o acido ialuronico. Per ulteriori informazioni e per fissare un appuntamento, vi invitiamo a contattare il Professor Ragno.
Chirurgia protesica
Oltre alla chirurgia vertebrale, il Professore Ragno si occupa di chirurgia protesica del ginocchio eseguendo interventi all’avanguardia indispensabili per la cura di patologie articolari degenerative, per eliminare il dolore e restituire una normale mobilità al paziente.
L’installazione di protesi e placche è consigliata non solo nel paziente artrosico, ma anche in caso di traumi e lesioni. Grazie alle ultime tecnologie chirurgiche, il paziente può tornare a condurre una vita attiva e sana.
Legamenti crociati
La lesione del legamento crociato anteriore (LCA) è una delle più comuni e gravi lesioni del ginocchio, spesso associata a sport ad alta intensità come calcio, sci e basket. La chirurgia per la riparazione del LCA è indicata quando la lesione compromette la stabilità del ginocchio e limita le attività quotidiane e sportive del paziente. L'intervento chirurgico prevede la ricostruzione del legamento utilizzando un innesto, che può essere prelevato dal tendine rotuleo, dal tendine del semitendinoso o da un donatore (innesto allogenico). Durante l'operazione, il chirurgo utilizza strumenti artroscopici per inserire l'innesto e fissarlo alle ossa del ginocchio, ripristinando così la stabilità articolare.
Lesioni meniscali
Le lesioni meniscali sono tra le lesioni più comuni al ginocchio, spesso causate da movimenti improvvisi o torsioni durante attività sportive o lavorative. La chirurgia per le lesioni meniscali è spesso necessaria quando il dolore persiste nonostante trattamenti conservativi come riposo, fisioterapia e infiltrazioni. Durante l'intervento, il chirurgo ortopedico utilizza tecniche artroscopiche per rimuovere la parte danneggiata del menisco o, quando possibile, per eseguire una sutura per promuovere la guarigione. La scelta tra resezione e sutura dipende dalla dimensione e dalla localizzazione della lesione, nonché dalle caratteristiche del paziente.
Artroscopia del ginocchio
Trapianti di cartilagine
Il trapianto di cartilagine è una procedura chirurgica avanzata utilizzata per trattare lesioni articolari localizzate, spesso causate da traumi o condizioni degenerative come l'osteoartrosi. Questo intervento mira a ripristinare la superficie articolare danneggiata, migliorando la funzione articolare e alleviando il dolore. Durante l'intervento, il chirurgo preleva una piccola quantità di cartilagine sana da un'altra area del ginocchio del paziente o da un donatore compatibile. Questo tessuto cartilagineo viene quindi impiantato nella zona danneggiata, dove si integra gradualmente con il tessuto circostante, promuovendo la rigenerazione cartilaginea e migliorando la mobilità e la qualità della vita del paziente.
Toilette articolare
La toilette articolare è una procedura chirurgica eseguita per pulire e preparare l'interno di un'articolazione danneggiata, spesso a causa di lesioni traumatiche o di condizioni degenerative come l'artrite. Durante l'intervento, il chirurgo rimuove tessuti danneggiati, frammenti di cartilagine o altri detriti che possono causare dolore e limitare il movimento articolare. Questo intervento è cruciale per migliorare la funzionalità dell'articolazione, ridurre l'infiammazione e promuovere un recupero ottimale. La toilette articolare può essere eseguita in combinazione con altre procedure chirurgiche, come la riparazione del menisco o la sutura dei legamenti, per massimizzare i risultati e migliorare la salute a lungo termine dell'articolazione colpita.
Affidati al prof. Ragno per risolvere i tuoi problemi all'articolazione del ginocchio